Psicoterapia Sistemica di Coppia

TERAPIA SISTEMICA DI COPPIA

La terapia sistemica di coppia prevede incontri con la coppia in situazioni di crisi, per esempio quando i partner (entrambi o solamente uno), esprimono comportamenti sintomatici, spesso di origine sessuale, oppure sofferenza, delusione, insoddisfazione fino al punto di pensare ad una chiusura della relazione stessa.

I partner vorrebbero da un lato una separazione ma si rendono anche conto che c’è ancora un legame intenso, vorrebbero quindi essere accompagnati in un percorso di chiarificazione e comprensione del disagio relazionale, supportati in una elaborazione della problematica e nel generare un processo di cambiamento nelle dinamiche relazionali.

Si può inoltre intraprendere un percorso di terapia di coppia nei momenti di difficoltà legati a cambiamenti contingenti nella vita della coppia dovuti a fasi evolutive della coppia stessa o della famiglia oppure ad eventi traumatici che vanno ad incidere sul benessere della relazione.

Oppure, nei casi dove si è formata una rottura profonda, elaborare una chiusura della relazione, una separazione.

Solitamente, la terapia di coppia prevede una seduta psicoterapeutica ogni quindici giorni della durata di novanta minuti circa.

Psicoterapia Studio

Psicoterapia Studio

Dottoressa Maria Assunta Malanchini